Giovedì 8 maggio, alle ore 16,00 nel salone della Croce Verde, in via Garibaldi, nuova conferenza del programma dell’ Anno Accademico 2024-2025 dell’Unitre Viareggio-Versilia che prevede, fino alla fine di maggio, un ciclo di incontri che interesseranno vari argomenti: dalla storia all’arte, dalla filosofia alla lirica, dalla narrativa alla storia del territorio.
La conferenza di giovedì 8 maggio, tenuta dalla professoressa Rita Camaiora avrà come tema “Boccaccio, Il Decamerone: Nastagio degli Onesti”.,
La novella di Nastagio degli Onesti è una delle cento novellecontenute nel Decameron di Giovanni Boccaccio, l’ottava della quinta giornata, ed è dedicata agli amori prima contrastati e poi conclusi felicemente. Sarà l’occasione per la lettura di alcuni passi salienti dell’appassionante racconto dell’amore di Nastagio per figlia di Paolo Traversari, la quale però non lo ricambiava e anzi si divertiva a rifiutarlo, ma che poi si ravvide e acconsentì a sposarlo, tramutando il suo odio in amore..
La novella di Nastagio degli Onesti è stata illustrata da Sandro Botticelli nel 1483 in quattro pannelli, su commissione di Lorenzo il Magnifico, con immagini sospese tra favola e realtà.
Le scene hanno una spiccata tendenza narrativa ed è proprio per rendere più evidente il racconto al quale sono ispirate alcuni personaggi, tra cui Nastagio, vengono ripetuti più volte all’interno dello stesso dipinto.
La serie dei quattro dipinti di Botticelli ha una doppia finalità: ammonire la giovane sposa sulla forza dell’amore e mettere in risalto l’istanza sociale e politica delle nozze.