GIOVEDI' 24 LUGLIO, ALLE ORE 21,30, NEI LOCAL DELLA BIBLIOTECA "CARLO ALBERTO DI GRAZIA", IN VIA FILZI 101, PRESENTAZIONE DEL VOLUME "BAGNI E BAGNANTI"

Giovedì 24 luglio, alle ore 21,30, l’UNITRE Viareggio-Versilia, nei locali della Biblioteca Carlo Alberto Di Grazia, presso la sede sociale di via Filzi 101, presenta la seconda iniziativa programmata per l’estate 2025 “UN LIBRO, UNA STORIA”. “Bagni e bagnanti – Un tuffo nella storia, nella cultura e nel costume della Viareggio balneare”.
La pubblicazione, che sarà illustrata, da Paolo Fornaciari, Presidente dell’UNITRE e curatore del volumetto, si presenta come un album fotografico che raccoglie 40 belle immagini che documentano la realtà della Viareggio balneare fra la fine dell’Ottocento ed i primi anni del Novecento, e propone un ampio testo introduttivo, sintetico ma ricco di riferimenti storici, che ripercorre la storia degli stabilimenti balneari e le varie trasformazioni che fra la fine dell’Ottocento ed i primi decenni del Novecento hanno caratterizzato l’immagine architettonica e mondana della spiaggia viareggina.
Non manca lo spazio per un tuffo nel costume e nella cultura della Viareggio balneare, dalle iniziative di promozione turistica ad importanti riferimenti sulle potenzialità ricettive del settore alberghiero, alle iniziative culturali che caratterizzavano le estati viareggine con un’ampia rievocazione dell’istituzione del Premio Letterario Viareggio, nato nel 1929, proprio sulla spiaggia, sotto un ombrellone del bagno Lido per volontà di Leonida Rèpaci.
In apertura dell’incontro sarà ufficializzata l’intitolazione della Biblioteca dell’UNITRE Viareggio-Versilia al professor Carlo Alberto Di Grazia, recentemente scomparso, che è stato trai soci fondatori dell’Associazione, ricoprendone la carica di Presidente prima, poi di Presidente onorario e che è stato promotore dell’istituzione della biblioteca con una interessante e ricca donazione libraria.
L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è aperta a tutta la cittadinanza.