Martedì 3 giugno alle ore 15,00, AL TEATRO JENCO di Viareggio, chiusura dell’anno Accademico 2024/2025 dell’UNITRE Viareggio-Versilia con lo spettacolo saggio di fine anno offerto dal Laboratorio Teatrale, diretto da Clara Piscopo, “Tanto per ridere”.
Il programma prevedeva una serie di esilaranti scenette: “Assassinate la zitella”, “La Matrassa de’ Dolori”, “La segretaria impossibile”, “Amore e pompe funebri”, “Una Messa”, “Tante Belle Cose”, ” Sul Tram”, “Notte”, “La Chiacchierata”, “Il rospo e la rana”, L’occasione”, “Fermata a richiesta”, “A Grazia“, “La moglie nervosa”, “Io ti amo”, “Filumena”.
Sul palco i frequentatori del Laboratorio teatrale dell’Unitre che sotto la sapiente guida di Clara Piscopo hanno interpretato le con la stessa naturalezza di esperti attori: Lisa Puccinelli, Carla Masi, Loretta Madrigali, Giancarlo Ghiselli, Terenzio Santi, Bruno Riccardi, Aurora Scarfantoni, Pamela Fiorini, Silvia Bertozzi, Elisa Beconi, Rolando Abbarchi, Franco Di Carlo, Barbara Mannozzi, Mary Di Iasio, Michela Bertamini, Orlando Lombardi, Laura Moi, Ambra Vianelli, Anna Maria Legnaioli, Emilia Vieri, Isabella Lascialfari, Rosa Calabresi.
Ha concluso lo spettacolo teatrale una parantesi musicale, l’esecuzione della canzone “O surdato innamurato” interpretata da Isabella Lascialfari.
Calato il sipario, il grande entusiasmo del pubblico in sala ha salutato l’anno accademico 2024/25 che si è concluso nel migliore dei modi.