GIOVEDI' 3 LUGLIO, ALLE ORE 21,30, IN PIAZZA GARIBALDI: VIAREGGIO, LA "STORIA" SOTTO LE STELLE - IL MONUMENTO AI CADUTI DI VIANI E RAMBELLI

Giovedì 3 luglio, alle ore 21,30, in piazza Giuseppe Garibaldi, avrà luogo il primo appuntamento della serie delle iniziative culturali organizzate dall’UNITRE Viareggio Versilia nel corso dell’estate 2025 e curate da Paolo Fornaciari, presidente dell’UNITRE.
Il prima incontro, della serie “Viareggio, la Storia sotto le stelle”, avrà come tema: “La piazza Garibaldi ed il monumento ai Caduti per la Patria di Lorenzo Viani e Domenico Rambelli”, e sarà l’occasione per illustrare in sintesi le vicende che caratterizzarono la lunga vicenda della realizzazione della scultura, opera di Lorenzo Viani e Domenico Rambelli e inaugurata il 3 luglio 1927, mettondo in risalto le ostilità che si manifestarono nei confronti dell’opera già al momento della presentazione del bozzetto, che ritardarono i tempi di esecuzione e di inaugurazione del monumento e che culminarono nel 1940, quattro anni dopo la morte dell’artista viareggino, con la proposta della demolizione della scultura per destinare il bronzo all’industri bellica, motivata da una lunga relazione dalla quale si apprende perché la piazza Garibaldi fu comunemente denominata “piazza delle paure”.
Nella suggestiva cornice della piazza, davanti alle luci del vicino canale e delle darsene storiche viareggine, sarà possibile apprezzare l’imponenza delle masse del monumento che mettono in risalto come la scultura, di cui ora tutti riconoscono ed apprezzano il contenuto plastico, il messaggio innovativo ed il valore artistico, sia in qualche modo un “simbolo” dei drammi e delle contraddizioni che hanno caratterizzato il Novecento.
Per motivi logistici l’incontro è a numero chiuso, massimo quaranta partecipanti, pertanto è opportuno confermare la presenza rispondendo a questa mail o telefonando al n. 0584 392384.