IL PROGRAMMA DELLE CONFERENZE DEL MESE DI OTTOBRE 2025

La prima fase della campagna di tesseramento per l’anno accademico 2025/26, iniziata martedì 9 settembre e che proseguirà fino a martedì 30 settembre, nella sede dell’UNITRE in via Filzi 101, tutti i martedì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, ha già fatto registrare un importante risultato: numerosi sono stati i soci che hanno rinnovato l’iscrizione ed importante è stato anche il numero di quanti si sono iscritti per la prima volta, confermando la nostra UNITRE come una delle più importanti associazioni culturali presenti a Viareggio ed in Versilia.
Il ciclo delle lezioni cattedratiche programmate per l’anno Accademico 2025/26, che si terranno tutti i martedì e giovedì, dalle ore 16,30, nel salone della Croce Verde di Viareggio, (gentilmente concesso) inizierà giovedì 2 ottobre e prevede, fino al 29 maggio 2026, oltre 60 conferenze che affronteranno argomenti vari: storia, letteratura italiana e straniera, cinema e miti greci, filosofia e psicologia, storia del territorio, egittologia e biologia, arte e costituzione italiana.
Un programma ampio e articolato che impegnerà un qualificato corpo docenti formato da professori, giornalisti ed esperti di settore.
Ottobre 2025

Giovedì 2
PAOLO FORNACIARI
Storia del Territorio
Storie di mare, di venti e di vele. La marineria velica viareggina fra storia e letteratura

Martedì 7
ANTONELLA SERAFINI
Arte
Silvano Avanzini, satira e pittura

Giovedì 9
GIORDANO ORI
Diritto
Breve storia della Costituzione italiana

Martedì 14
Mons. GIOVANNI SCARABELLI
Religione
I miracoli, loro valore nelle cause di canonizzazione, i miracoli di Gesù

Giovedì 16
UMBERTO GUIDI
Storia del cinema
Silvana Mangano, una diva riluttante

Martedì 21
PIERGIACOMO BERTUCCELLI
Psicologia
ALL’INTERNO DELL’UOMO: La gelosia fra dipendenza affettiva e amore

Giovedì 23
RITA CAMAIORA
Letteratura
I grandi libri di poesia del ‘900 italiano. Utilità della memoria: Maria Luisa Spaziani

Martedì 28
MARCELLA BERTUCCELLI
Letteratura - Inglese
Ironia e satira nel linguaggio dei media

Giovedì 30
LISA DOMENICI
Lirica
Zanetto: l’usignolo randagio di Mascagni