Martedì 11 marzo, alle ore 16,00 nel salone della Croce Verde, in via Garibaldi, seconda conferenza del programma dell’ Anno accademico 2024-2025 dell’Unitre Viareggio-Versilia che prevede, fino alla fine di maggio, un ciclo di conferenze che interesseranno vari argomenti: dalla storia all’arte, dalla filosofia alla psicanalisi, dalla memoria al costume.
La conferenza di martedì 11 marzo, tenuta da Carla Vivoli, presidente della Croce Verde di Viareggio, e dal dottor Ferruccio Puccinelli, avrà come tema “Storia ed attività della Croce Verde e importanza del volontariato”, e sarà l’occasione, per tracciare, in sintesi, la storia di una associazione che con impegno e passione ha traversato oltre centotrenta anni di storia della città diventandone un punto di riferimento fortemente rappresentativo, un simbolo di altruismo e di solidarietà, un patrimonio ideale con il quale l’Associazione, che ha radici profonde nella società viareggina, è pronta ad affrontare le sfide del nuovo Millennio.
Per l’interesse dell’argomento trattato, la conferenza sarà aperta a tutta la cittadinanza, fino ad esaurimento dei posti disponibili.